L'AI come Alleato Strategico per la Sicurezza delle Tecnologie Operative

Organizzazioni che operano in settori critici come energia, manifattura, trasporti e utilities affrontano sfide senza precedenti in materia di sicurezza informatica. Originariamente progettati per operare in isolamento, i sistemi OT ora richiedono protezioni avanzate per prevenire attacchi che potrebbero compromettere operazioni essenziali. Un sondaggio del Capgemini Research Institute rivela che il 69% delle organizzazioni considera l'AI indispensabile per rispondere efficacemente agli attacchi. L'AI offre capacità di rilevamento in tempo reale e può migliorare l'efficienza delle operazioni di sicurezza riducendo i tempi di risposta del 12%.

Sfide nell'Implementazione dell'AI in Sicurezza OT

Nonostante i numerosi vantaggi, l'implementazione dell'AI nella sicurezza OT presenta diverse sfide. La mancanza di competenze specifiche per gestire l'AI, l'integrazione con infrastrutture IT e OT esistenti, e la necessità di una governance robusta sono tra i principali ostacoli; superarli, implica l'adottare una roadmap strutturata che includa l'identificazione delle fonti di dati pertinenti, la selezione di casi d'uso ad alto impatto – come il rilevamento di malware avanzati e l'analisi comportamentale degli utenti – e la formazione continua del personale.

Soluzioni Innovative: Digital Twin e Automazione della Sicurezza

L'uso dei "digital twin"modelli virtuali di sistemi fisici – è un approccio emergente che consente alle aziende di simulare scenari di attacco senza influenzare le operazioni reali. Questi gemelli digitali possono essere utilizzati per testare la resilienza del sistema contro una vasta gamma di minacce, identificando punti deboli e migliorando le difese. Inoltre, l'adozione di soluzioni di automazione e orchestrazione della sicurezza (SOAR) può migliorare la gestione degli incidenti, permettendo una risposta rapida e standardizzata alle minacce rilevate, riducendo ulteriormente l'impatto degli attacchi.

Un'Intelligenza Artificiale per un Futuro più Sicuro e Resiliente

L'AI non è solo una tecnologia di tendenza, ma una componente essenziale per il futuro della sicurezza OT. Grazie alle sue capacità predittive e reattive, consente alle organizzazioni di mantenere un vantaggio significativo rispetto agli attacchi. Tuttavia, per trarre pieno vantaggio dall'AI, è essenziale una pianificazione strategica, un aggiornamento continuo delle competenze e una collaborazione aperta tra i professionisti della sicurezza. Investire in soluzioni AI integrate e in una cultura di innovazione permette alle realtà aziendali di mitigare i rischi e sfruttare nuove opportunità, traendo i benefici di questo scenario in evoluzione, attraverso l'innovazione.