DevSecOPS Process

DevSecOPS Process

DevSecOPS Process

Integrazione della sicurezza nel ciclo di sviluppo software per ridurre vulnerabilità e migliorare la governance del codice.

Processi DevSecOps per la Sicurezza Integrata nello Sviluppo

I processi DevSecOps rappresentano un'evoluzione naturale del modello DevOps, integrando la sicurezza informatica all'interno del ciclo di sviluppo software fin dalle prime fasi. Tradizionalmente, la sicurezza veniva considerata come una fase separata, affrontata solo alla fine del processo di sviluppo. Tuttavia, con il modello DevSecOps, la sicurezza viene inserita in ogni fase dello sviluppo, dalla progettazione fino al rilascio, assicurando che il software sia sicuro per design e conforme alle normative fin dall'inizio. Questo approccio riduce al minimo le vulnerabilità e migliora la qualità complessiva del codice, creando applicazioni più resilienti e sicure.

Cos'è DevSecOps e perché rientra nelle operazioni?

DevSecOps è un approccio che combina sviluppo (Dev), operazioni (Ops) e sicurezza (Sec) in un unico flusso di lavoro continuo. Nel contesto delle operazioni aziendali, DevSecOps garantisce che la sicurezza sia una parte integrante del processo di sviluppo del software, piuttosto che essere gestita come un'attività separata o aggiunta dopo la produzione. Questo approccio consente di rilevare e correggere le vulnerabilità di sicurezza molto prima nel ciclo di vita del software, riducendo i costi e i rischi associati a eventuali falle. Per le operazioni, questo significa che le applicazioni e le infrastrutture distribuite sono intrinsecamente più sicure, riducendo il numero di patch e interventi post-lancio e migliorando la governance del codice.

 

Attraverso l'automazione dei test di sicurezza e l'implementazione di pipeline DevSecOps, possiamo garantire che la sicurezza non rallenti il processo di sviluppo, ma al contrario lo renda più efficiente. Ogni modifica al codice viene verificata attraverso controlli automatici e integrata nel flusso di lavoro DevOps esistente, fornendo risultati rapidi e continui senza compromettere la sicurezza o la qualità.

Benefici

  1. Sicurezza integrata nello sviluppo software: La sicurezza non è un'aggiunta, ma una componente fondamentale del processo di sviluppo, garantendo applicazioni intrinsecamente più sicure.
  2. Miglioramento della qualità del codice: L'integrazione della sicurezza nei processi DevOps permette di migliorare la qualità del codice, grazie a test automatici che rilevano e correggono le vulnerabilità in tempo reale.
  3. Riduzione dei rischi di vulnerabilità: Identificare e correggere le vulnerabilità durante lo sviluppo riduce il rischio di attacchi e problemi di sicurezza dopo il rilascio del software.

 

Servizi

  1. Implementazione di pipeline DevSecOps: Creiamo pipeline di sviluppo sicure che integrano strumenti di sicurezza in ogni fase del ciclo di vita del software, automatizzando i test e garantendo la conformità continua.
  2. Automazione dei test di sicurezza: Utilizziamo strumenti avanzati per automatizzare i test di sicurezza, rilevando vulnerabilità in tempo reale senza rallentare il flusso di lavoro.
  3. Monitoraggio e gestione delle vulnerabilità: Forniamo un monitoraggio continuo delle applicazioni, rilevando e gestendo le vulnerabilità anche dopo il rilascio, per garantire che il software rimanga sicuro nel tempo.

 

Il nostro DevSecOps Process è costruito su una filosofia di integrazione continua della sicurezza, sfruttando l'automazione e i test regolari per garantire che ogni parte del software sia controllata e sicura in ogni fase del suo ciclo di vita. Collaboriamo con i team di sviluppo e operazioni per creare pipeline sicure, efficienti e facilmente gestibili, assicurando che le aziende possano rilasciare applicazioni più rapidamente, senza compromettere la sicurezza. Il risultato finale è una migliore governance del codice, una riduzione delle vulnerabilità e una maggiore conformità alle normative di sicurezza globali.